Trattamenti specializzati e personalizzati
La Riabilitazione del Pavimento Pelvico
Dopo un'attenta valutazione funzionale fisioterapica il percorso di riabilitazione è composto da trattamenti personalizzati per rispondere meglio a ogni esigenza; esso può includere:
- Terapia manuale pelvi - perineale: utile per modulare il dolore, favorire il rilassamento muscolare, facilitare il movimento e migliorare la funzionalità del pavimento pelvico;
- Esercizio terapeutico: finalizzato a potenziare le capacità funzionali, aumentare il tono, forza, resistenza e potenza muscolare, oltre a favorire il rilassamento;
- Terapia comportamentale ed educazionale: comprende interventi mirati alla modifica dello stile di vita, fondamentali nella gestione delle disfunzioni. Include l'insegnamento della corretta spinta defecatoria, il bladder training, il bowel training e la gestione delle pressioni intra - addominali;
- Terapie strumentali: supportano la presa di coscienza della muscolatura perineale, favoriscono il rinforzo muscolare e aiutano nella modulazione del dolore (es. Biofeedback, elettrostimolazione funzionale)
Disfunzioni da prendere in carico con la riabilitazione del pavimento pelvico
Disturbi urinari
Trattamento per incontinenza urinaria, ritenzione urinaria, vescica iperattiva, urgenza urinaria e sensazione di incompleto svuotamento.
Disturbi della defecazione
Soluzioni per difficoltà nell'espulsione delle feci, stitichezza, incontinenza di gas o feci, defecazione ostruita, prolasso rettale e dolore anale.
Prolasso organi pelvici
Trattamento per la discesa di vescica, utero e retto.
Disfunzioni sessuali
Terapie per dolore durante e dopo il rapporto sessuale (dispareunia), impossibilità alla penetrazione (vaginismo), difficoltà o impossibilità all'orgasmo (anorgasmia), riduzione della sensibilità e del desiderio sessuale.
Sindromi dolorose pelviche
Gestione del dolore pelvico cronico, vulvodinia, vestibulodinia, neuropatia del nervo pudendo, cistiti e candidosi ricorrenti.
Riabilitazione pre e post-chirurgia
Riabilitazione in preparazione e dopo interventi chirurgici ginecologici (es. isterectomia), urologici (es. prostatectomia), colon-proctologici (es. prolasso rettale), e post taglio cesareo.
Gravidanza e post-parto
Preparazione al parto, prevenzione dei danni da parto, elasticizzazione del perineo e riabilitazione post-parto per lacerazioni, cicatrici, prolasso, incontinenza ed emorroidi.
Problematiche della menopausa
Trattamento per dolore pelvico, dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia) e discesa perineale associati alla menopausa.
Diastasi addominale
Trattamento per la separazione dei muscoli retti dell'addome (post parto, post chirurgia, post dimagrimento importante).
Crea il tuo sito web con Webador