Fisioterapista


Specialista in Riabilitazione del Pavimento Pelvico

 

Il tuo benessere pelvico è la mia priorità.

Scopri come la fisioterapia delle disfunzioni perineali può migliorare la tua qualità di vita.
 Inizia oggi il tuo percorso verso il benessere!

La Riabilitazione del Pavimento Pelvico

È una branca specialistica della fisioterapia rivolta sia a UOMINI sia a DONNE.
Si occupa della prevenzione, valutazione e trattamento di disfunzioni del pavimento pelvico che coinvolgono la sfera urologica, proctologica, ginecologica e sessuale.

Prenditi cura del tuo pavimento pelvico, per il tuo benessere quotidiano.

Il Pavimento pelvico

Il pavimento pelvico è costituito da un insieme di muscoli e fasce che formano una struttura ad "amaca" tra l'osso sacro e l'osso pubico. È deputato al mantenimento della continenza urinaria e fecale, sostiene gli organi pelvici, partecipa attivamente durante la gravidanza e il parto e riveste un'importante funzione nella sfera sessuale.

Le disfunzioni del pavimento pelvico

Possono avere origine urologica, ginecologica, androogica, colonproctologica o sessuologia e spesso sono correlate al dolore pelvico. Questi disturbi possono portare a delle problematiche impattanti nella vita quotidiana sia dell'uomo sia della donna.

 Riabilitazione del Pavimento Pelvico: come si svolge

Dopo un'attenta valutazione funzionale fisioterapica il percorso di riabilitazione può includere:

  • Terapia manuale pelvi - perineale: utile per modulare il dolore, favorire il rilassamento muscolare, facilitare il movimento e migliorare la funzionalità del pavimento pelvico;

  • Esercizio terapeutico: finalizzato a potenziare le capacità funzionali, aumentare il tono, forza, resistenza e potenza muscolare, oltre a favorire il rilassamento;
  • Terapia comportamentale ed educazionale: comprende interventi mirati alla modifica dello stile di vita, fondamentali nella gestione delle disfunzioni. Include l'insegnamento della corretta spinta defecatoria, il bladder training, il bowel training e la gestione delle pressioni intra - addominali;

 

  • Terapie strumentali: supportano la presa di coscienza della muscolatura perineale, favoriscono il rinforzo muscolare e aiutano nella modulazione del dolore (es. Biofeedback, elettrostimolazione funzionale)

"La Dott.ssa Mery è un'eccellente professionista. Il suo approccio ai pazienti è affabile, con grande sicurezza e precisione. Dopo un intervento chirurgico importante, la Dott.ssa Minchiatti mi ha aiutato a riprendermi con grande serenità. La consiglio vivamente."

Miriam M.

"Dottoressa molto preparata e molto attenta agli aspetti caratteriali del paziente. Mio marito si è sentito subito a suo agio, superando imbarazzo e perplessità. Ha ottenuto degli ottimi risultati, consiglio vivamente di rivolgersi a lei."

Stefania B.

La dottoressa è molto professionale: puntuale, aperta al dialogo e all'ascolto, disponibile nel rispondere a svariati dubbi. Mi sono sentita a mio agio dal primo momento e la sua empatia e comprensione mi hanno aiutata ad approcciarmi correttamente alla riabilitazione pelvica e a sentirmi più motivata nel proseguire lungo il percorso!

Sara C.

Competenza fuori dal comune mi ha cambiato la vita!

Giuseppe C.

Dove puoi trovarmi

Marsciano - Via Salita Biscarini 1

 

Ricevo anche a Viterbo e Massa Martana

 

Crea il tuo sito web con Webador